Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accettando questa informativa dai il consenso al loro utilizzo. Ok Voglio saperne di più
Tancredi Turco

Tancredi Turco

II COMMISSIONE GIUSTIZIA COMITATO PER LA LEGISLAZIONE CONSIGLIO DI GIURISDIZIONE COMITATO PARLAMENTARE PER I PROCEDIMENTI DI ACCUSA
  • Home
  • Attività parlamentare
  • #NOI PROFESSIONISTI A ROMA IL 13 MAGGIO PER IL RIPRISTINO DEL GIUSTO COMPENSO
  • #NOI PROFESSIONISTI A ROMA IL 13 MAGGIO PER IL RIPRISTINO DEL GIUSTO COMPENSO

    3312

    Architetti, Ingegneri, Avvocati, Medici e Dentisti, e altre categorie di Professionisti, si riuniranno per la prima volta nella storia e manifesteranno insieme a Roma il 13 Maggio 2017 per chiedere di rivedere le leggi che hanno abolito i tariffari minimi ed ogni riferimento ad essi.

    L'obiettivo è chiedere al Legislatore l'introduzione di una legge sul Giusto Compenso per le prestazioni professionali, soprattutto per garantire ai cittadini servizi sicuri e di eccellente qualità.

    Eliminando i minimi tariffari l'Italia ha svenduto il lavoro di centinaia di migliaia di professionisti a vantaggio delle multinazionali, delle grandi imprese e dei poteri forti.

    A farne le spese sono soprattutto i cittadini, che subiranno molto presto un calo drastico della qualità delle prestazioni ricevute a causa dell’impossibilità per i Professionisti di sostenere i costi di strutture organizzate ed efficienti e la necessaria continua formazione di alto livello, per poter fornire costantemente un servizio della giusta qualità.

    E' arrivato il momento di invertire questa tendenza e di fermare chi ha giocato al ribasso con il reddito e le aspettative degli italiani.

    Solo il ripristino di un giusto e compenso reso trasparente dalla re-introduzione dei minimi tariffari potrà garantire servizi d'eccellenza per i cittadini, potendo anche conoscere sin dall’inizio quali possano esssere i costi per ciascuna prestazione professionale

    Un cambio di rotta lo si deve soprattutto ai cittadini ed ai Giovani Professionisti di oggi e di domani.

    La figura del professionista resta indifesa e alla totale mercé delle più spietate logiche di mercato.

    Concordo pienamente sulla necessità di realizzare, quanto prima:

    • una legge sul Giusto Compenso dei Professionisti;
    • una garanzia di qualità delle prestazioni professionali;
    • una equità fiscale per Cittadini, Professionisti ed Imprese;
    • una previdenza sostenibile;
    • una Europa che valorizzi il ruolo economico, sociale e istituzionale delle Professioni Intellettuali.

     

    Dal mio punto di vista questa battaglia è assolutamente condivisibile e nella mia attività da parlamentare ho sempre sostenuto la necessità di ridare dignità e decoro alle professioni intellettuali che negli ultimi anni hanno ricevuto duri colpi dalla crisi e da normative che ne hanno minato l’effettiva sostenibilità.

    Il mese scorso, in quest’ottica, ho depositato una proposta di legge che vuole rendere applicabile per i liberi professionisti iscritti ai rispettivi albi od elenchi un’esenzione in materia di contributo unificato e di altri oneri per le cause relative al recupero di crediti derivanti dall'esercizio di una libera professione regolamentata, che siano inferiori ad € 5.000,00. Atto Camera n. 4319.

    Il mancato pagamento del compenso professionale da parte del cliente, infatti, è ormai diventato un elemento che incide gravemente sul reddito di molti professionisti, i quali spesso, in assenza di liquidità, sono costretti a rinunziare al recupero del credito a causa dei costi che la procedura esecutiva comporta e che non sono sostenibili per le fasce reddituali più basse del mondo professionale.

    Il compenso per il professionista svolge la medesima funzione della retribuzione per il lavoro subordinato: garantisce il sostentamento della persona, la sua libertà e la sua dignità.

    Sosterrò pertanto le idee portate avanti da questa manifestazione auspicando che faccia riflettere tutto il mondo politico e possa a breve cambiare la situazione venutasi acreare per preservare la garanzia di un'attività professionale libera e indipendente da attuare anche attraverso la tutela di una prestazione professionale il cui compenso non sia soggetto in assoluto alla sola logica del massimo ribasso.

    Qui il link alla mia proposta di legge

    Qui il link della manifestazione del 13 maggio 2017 # NOI PROFESSIONISTI

    Devi autorizzare l'installazione dei cookie per visualizzare i commenti